Indirizzo:
Piazza Garibaldi, 54, 30020 - Eraclea - Ve
Contatti
Tel: 0421/234365 - centralino polizia locale da lunedì a sabato esclusi festivi dalle ore 08.30 alle ore 12.30.
Fax: 0421/234390
Email: poliziamunicipale@comune.eraclea.ve.it
PER SEGNALAZIONI E/O ESPOSTI VERRANNO PRESI IN COSIDERAZIONE SOLO QUELLI PERVENUTI A MEZZO PEC: protocollo.comune.eraclea.ve@pecveneto.it
Riferimenti
Responsabile Ufficio Comandante Monica dr.ssa Rossi
Referente Ufficio: Ag.te Sc. Elena Gerotto
Orari
L | M | M | G | V | S |
---|---|---|---|---|---|
solo su appuntamento | solo su appuntamento | solo su appuntamento | solo su appuntamento | solo su appuntamento | solo su appuntamento |
COMPETENZE
Questa sezione disciplina della circolazione stradale, vigilanza sull'osservanza delle norme di comportamento previste dal codice della strada, interventi in caso di incidenti stradali sul territorio comunale e si occupa di:
- coordinamento delle pattuglie stradali esterne
- rilievo immediato e ricostruzione postuma dell'incidente stradale
- ricevimento coinvolti, assicuratori, avvocati per chiarimenti in merito all'attività svolta
- rilascio di documentazione connessa all'infortunistica stradale
- raccolta, e trasmissione agli uffici preposti di notizie sulla sinistrosità e sulla pericolosità delle strade
- ricorsi relativi alle violazioni elevate nell'ambito delle attività di rilievo e ricostruzione dell'incidente stradale
- rilascio e rinnovo del contrassegno invalidi
- adozione di ordinanze relative alla viabilità.
Svolge inoltre indagini legate ai reati commessi durante il sinistro stradale per l’accertamento di eventuali reati connessi agli incidenti stradali.
RENDICONTAZIONE PROVENTI CODICE DELLA STRADA: OBBLIGHI DEGLI ENTI LOCALI
Con la Circolare n. 21/2021, il Ministero dell’Interno fornisce le istruzioni operative riguardanti l’inserimento dei dati finanziari relativi alla rendicontazione da parte degli enti locali sull’utilizzo dei proventi relativi alle violazioni del Codice della strada nella piattaforma informatica della Direzione Centrale della Finanza Locale.
L’art. 142, comma 12-quater, del Nuovo Codice della Strada (D.Lgs. 30 aprile 1992, n. 285) come introdotto dalla L. 29 luglio 2010, n. 120) ha previsto l’obbligo per gli enti locali di presentare annualmente ed in forma telematica, entro il 31 maggio di ogni anno, una relazione contenente l’ammontare complessivo dei proventi relativi alle sanzioni comminate per violazioni al C.d.S. di propria spettanza, con l’illustrazione degli interventi realizzati con tali risorse. Con D.M. 30 dicembre 2019 il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto con il Ministero dell’Interno, ha approvato il modello contenente le informazioni richieste per la comunicazione sull’utilizzo dei proventi, il cui schema dovrà essere obbligatoriamente utilizzato.
RELAZIONE ANNO 2021 PROVENTI SANZIONI AMMINISTRATIVE C.D.S. ARTT. 142 E 208 INVIATE SITO FINANZA LOCALE COME DA CIRCOLARE D.A.I.T. N. 24 MINISTERO INTERNO DEL 13/03/2022 – “ART. 142, COMMA 12-QUARTER, D.LGS. 30/04/1992 N. 285 – RENDICONTAZIONE DEI PROVENTI ANNO 2021 (RENDICONTAZIONE 2022) ISTRUZIONI OPERATIVE”
Anno 2021 - Relazione Sanzioni CDS
COLLEGAMENTO INFORMATICO DIRETTO TRA LA TRASMISSIONE DELLA RENDICONTAZIONE E LA PUBBLICAZIONE DELLA STESSA SULL’APPOSITA AREA DEL SITO DELLA FINANZA LOCALE AL SEGUENTE INDIRIZZO:
https://finanzalocale.interno.gov.it/apps/floc.php/in/cod/38
MODULISTICA
per transito fiaccolata, processione, corteo su strada o piazza pubblica ai sensi art.193- c.3 -C.d.S. Il presente modulo va utilizzato per ottenere il rilascio del CUDE (tagliando pass blu per veicoli al servizio dei diversamente abili) E' necessario seguire scrupolosamente le istruzioni riportate nel modulo, si consiglia in caso di dubbio di chiamare il centralino del Comando di Polizia Locale di Eraclea al numero 0421/234365 dal lunedì a sabato ore 08.30-12.30 festivi esclusi. IL TAGLIANDO NON AUTORIZZA IN ALCUN MODO IL CONDUCENTE A VIOLARE LA NORMATIVA DEL CODICE DELLA STRADA (ES: SOSTA IN LOCALITA' VIETATA) Modello per richiesta occupazione suolo pubblico modulo per segnalazioni di competenza della Polizia Locale Questo modulo è da utilizzarsi per chiedere il rinnovo di un tagliando già in vostro possesso. Al modulo va allegata specifica documentazione medica: A) Nel caso il tagliando sia stato rilasciato con carattere PERMANENTE si dovrà allegare certificazione medica rilasciata dal proprio medico di medicina generale. B) Nel caso il tagliando sia stato rilasciato con carattere TEMPORANEO si dovrà allegare certificazione medica rilascaita dal preposto ufficio Medico Legale o nuovo verbale di comissione medica. La presente dichiarazione va presentata agli uffici comunali unitamente al modulo di richiesta Cude (tagliando blu pass diversamente abili) in tutti i casi in cui si produca una copia di verabale di commissione medica (es. INPS). E' neccessario allegare copia di un documento di identità del dichiarante. Il modulo va utilizzato per chiedere la copia di un tagliando già in vostro possesso nel caso: A)Furto o smarrimento del tagliando: in questo caso va sporta denuncia presso la compentente autorità e al modulo richiesta ne deve essere allegata copia. B)Deterioramento: in questo caso è sufficiente allegare al modulo n.1 fototessera, il tagliando deteriorato va comunque consegnato al momento del ritiro del nuovo Per maggiori informazioni sulla procedura di adesione si consiglia di contattare l'Area Vigilanza del comune di Eraclea (VE) .
Documenti Scaricabili
Domanda nulla osta
Istanza di demolizione di veicolo
Modulo Richiesta Rilascio Tagliando diversamente abili
Modulo richiesta occupazione suolo pubblico
Modulo Segnalazioni
Modulo Rinnovo tagliando diversamente abili
Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà
Richiesta duplicato tagliando diversamente abili
Richiesta inserimento targa veicolo in ZTL Network