Regione Veneto

Seguici su:

  • Facebook

Esplora contenuti correlati

ACCESSO TELEMATICO ALLA BANCA DATI DEMOGRAFICA PER P.A. E GESTORI DI PUBBLICI SERVIZI

ACCESSO TELEMATICO ALLA BANCA DATI DEMOGRAFICA: ANAGRAFE, STATO CIVILE E CITTADINANZA PER PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI E GESTORI DI PUBBLICI SERVIZI.
 
Perchè stipulare un accordo formale di accesso?
A decorrere dal 1° gennaio 2012, giusta legge 183 del 12 novembre 2011, le Pubbliche Amministrazioni e i gestori di pubblici servizi:

  • sono obbligati a non accettare e a non richiedere ai cittadini certificazioni in ordine a stati, qualità personali e fatti che possono essere sostituite da autocertificazioni o da atti di notorietà;
  • sono tenuti ad acquisire d’ufficio le informazioni oggetto delle dichiarazioni sostitutive di cui agli articoli 46 e 47, nonché tutti i dati e i documenti che siano in possesso delle pubbliche amministrazioni.

Inoltre, i recenti provvedimenti sulla semplificazione obbligano a incentivare l’uso dei mezzi telematici per lo scambio di informazioni tra le pubbliche amministrazioni, attivando un processo snellimento amministrativo a tutto vantaggio dell’ utenza, con ottimizzazione dei costi di gestione.
 
In particolare l’art.58 del D.Lgs.82/2005 (Codice dell’Amministrazione Digitale) prevede, da parte delle Amministrazioni titolari di banche dati informatizzate e quindi accessibili per via telematica, la predisposizione di appositi accordi formali all’adesione di tutte le amministrazioni interessate, sulla base delle linee guida redatte da DigitPA.
 
A chi è rivolto il servizio?
L’accesso telematico è rivolto agli Enti della Pubblica Amministrazione, comprese le Forze dell’ordine, ai privati gestori di pubblici servizi, agli organismi di diritto pubblico e ad enti che svolgono servizi rilevanti per i cittadini. Gli stessi, mediante la stipula di un accordo formale in oggetto con l’Amministrazione Comunale, saranno autorizzati e abilitati con apposite credenziali (userid e password) alla consultazione ed estrazione dalla banca dati anagrafica, dei dati strettamente necessari all’esercizio delle rispettive competenze istituzionali e specificatamente indicate nella convenzione, collegandosi al link Anagrafe nella sezione del sito dedicata ai Servizi Online o direttamente da qui ACCEDI ALLA BANCA DATI.
 
Procedimento
La Pubblica Amministrazione o il gestore di pubblico servizio interessato all'accesso telematico alla banca dati:

  • invia una richiesta di convenzione compilando il modello richiesta accesso telematico all’anagrafe (con allegato 1, allegato 2 ed eventuali atti di nomina e/o incarico)
  • il Responsabile dell’Area Servizi al Cittadino, verificato il titolo e la qualifica dell’ente richiedente, trasmette allo stesso ente, anche tramite posta elettronica, la bozza della convenzione per una verifica dei dati inseriti;
  • la convenzione viene quindi sottoscritta digitalmente dalle parti;
  • la Responsabile dell’Area servizi al Cittadino inoltra al Servizio CED i dati di cui all’Allegato 1, con richiesta di autorizzazione per i soggetti ivi indicati e ne dà comunicazione all'Ente terzo autorizzato, anche tramite posta elettronica, per l’avvio della procedura di identificazione di cui all’art.6 della Convenzione da parte di ciascun incaricato, come di seguito riportato.


Modalità di accesso

  • Il primo accesso deve essere effettuato al seguente link: https://eraclea.comune-online.it  con SPID per consentire l’identificazione certa della persona da autorizzare.
  • L’incaricato darà quindi conferma dell’avvenuta identificazione tramite una mail inviata al seguente indirizzo: ced@comune.eraclea.ve.it  con oggetto “RICHIESTA CREDENZIALI ENTI TERZI”.
  • L’ufficio CED risponderà alla mail con invio della “password temporanea” e il nuovo link di accesso.
  • L’incaricato, accedendo al nuovo link con la “password temporanea” dovrà cambiarla con altra “password definitiva personale”.

Informazioni e chiarimenti:
 • Responsabile dell’Area Servizi al Cittadino: Dr. Emmanuel Pillon Tel. 0421-234222 – email: emmanuel.pillon@comune.eraclea.ve.it  - PEC: protocollo.comune.eraclea.ve@pecveneto.it 
 • Servizio CED: Mauro Spinazzè Tel. 0421.234272 – e-mail: ced@comune.eraclea.ve.it 

MODULISTICA

Documenti Scaricabili



Data ultimo aggiornamento: 28 Mar 2022
torna all'inizio del contenuto