Regione Veneto

Seguici su:

  • Facebook

Esplora contenuti correlati

CHI PUO RITIRARE GLI ATTI

Chi può ritirare gli atti

Le persone legittimate al ritiro dell'atto sono:

  • il destinatario dell'atto,
  • le persone di famiglia che vivono nella stessa abitazione,
  • le persone di servizio o alle dipendenze del destinatario,
  • il portiere dello stabile, purchè accetti di ricevere l'atto e firmi la ricevuta,
  • un vicino di casa, purchè accetti di ricevere l'atto e firmi la ricevuta.

La notifica di un atto ad un soggetto giuridico avviene presso la sede legale della ditta dove le persone legittimate a ricevere sono:

  • il legale rappresentante della ditta,
  • impiegata/o addetta/o alla sede.

Sono escluse le persone con età inferiore ai 14 anni e le persone palesemente incapaci.
Il ricevente di un atto ha responsabilità penale nel caso di dichiarazioni false e responsabilità civile per per il rimborso di eventuali danni subiti dal destinatario a causa della mancata custodia e/o consegna dell'atto al destinatario.



Data ultimo aggiornamento: 20 Aug 2019
torna all'inizio del contenuto