Come riportato nella sezione "Piani D'azione", la redazione del Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile, ha fatto si che :
- si pianificasse l’intento di raggiungere nel 2020, una diminuzione delle emissioni di Co2 in atmosfera di 13.507,7 tCo2, pari a una percentuale del 24,44%, individuando 39 azioni da attuare nel campo delle buone pratiche, dell'edilizia pubblica, edilizia privata residenziale, fonti energia rinnovabile, illuminazione pubblica, mobilità e terziario;
- al 31.12.2017, le azioni attuate dal Comune di Eraclea, raggiungessero una diminuzione delle emissioni di Co2 in atmosfera di 11.429 tCo2, pari a una percentuale del 21,27% (87% di quanto previsto nel Paes del 2014);
- per consolidare gli obiettivi definiti al momento dell’approvazione del Paes, si ponesse maggiore attenzione al migliorare la propria performance energetica, al mitigare e adattarsi ai cambiamenti climatici.
Con questo spirito l’Amministrazione ha deciso di inserire 13 nuove azioni nel campo d'applicazione dell'edilizia privata, nella mobilità, nella pianificazione territoriale, nelle buone pratiche, portando così il numero finale delle azioni pianificate nel paes a 52.
L'adesione volontaria al PAES, ha obbligato la Pubblica Amministrazione a prendere decisioni importanti individuando su quali settori operare al fine di raggiungere i traguardi stabiliti. Alcuni di questi settori sono riassunti nelle seguenti 7 macro categorie:
- fonti energia rinnovabile sia per il settore pubblico sia privato;
- buone pratiche;
- edilizia pubblica;
- edilizia privata residenziale;
- illuminazione pubblica;
- mobilità sostenibile e pulita;
- terziario.
Quali sono gli interventi realizzati dall'Amminsitrazione?
Cos'è stato fatto nel concreto? Si riporta di seguito un elenco non esaustivo degli interventi, opere e lavorazioni che sono state attuate a partire dal 2009 ad oggi.
Nel Privato
Edilizia residenziale privata, scuole, società agricole e concessionari :
- adesione al Piano Casa;
- agevolazioni per l'installazione di impianto solari e fotovoltaici;
- agevolazioni per la realizzazione di impianti a Biogas;
- docce a energia solare in Eraclea Mare;
- pedibus per le scuole, in forma sperimentale;
- realizzazione di parco interattivo VEGAL "IV Novembre" per scopi scolastici.
Nel Pubblico
Edifici scolastici :
- scuola elementare Fabio Filzi : coibentazione copertura orizzontale;
- scuola elementare Fabio Filzi : impermeabilizzazione pareti verticali palestra;
- scuola elementare Guglielmo Marconi : sostituzione infissi;
- scuola elementare Guglielmo Marconi : applicazione pellicole per miglioramento del confort interno;
- scuola media Leonardo da Vinci : sostituzione infissi con altri in alluminio con taglio termico gas argon vetro basso emissivo 3 vetrovamera;
- scuola media Leonardo da Vinci : applicazione pellicole per miglioramento del confort interno;
- scuola materna Girotondo : sostituzione infissi con altri in alluminio con taglio termico gas argon vetro basso emissivo;
- scuola materna Girotondo : applicazione pellicole per miglioramento del confort interno.
Altri edifici :
- sede municipale - ala vecchia : sostituzione infissi al piano terra e piano primo;
- sede municipale - ala vecchia : coibentazione della copertura orizzontale;
- centro civico Cà Manetti : riqualificazione della copertura e dei locali interni posti al primo piano;
- cimitero Capoluogo : sostituzione del sistema di illuminazione VOTIVA con lampade a LED;
- cimitero Torre di Fine : sostituzione del sistema di illuminazione VOTIVA con lampade a LED;
- razionalizzazione dell'uso degli edifici, regolamentendo la durata dell'utilizzo dei locali dati in utilizzo.
Illuminazione Pubblica :
- sostituzione di lampade con apparecchi efficienti, passaggio tra le diverse tipologie da mercurio a sodio;
- installazione di riduttore di flusso su alcuni quadri elettrici;
- installazione di lampade ad alta efficienza in alcune vie del territorio (Via Fausta, Vecellio, Mantegna, Dancalia, Livenzuola, Triestina Bassa, Roma, Zanella, Veronese, Leoncavallo, Tommaseo);
- installazione lampade a LED in alcune vie del territorio (Via Roma e laterali, Braida I e II, Piazza Ponte Crepaldo etc..).
N.B. - Stato al 31.12.2017 della Pubblica Illuminazione
Impianti fotovoltaici :
- installazione presso la scuola materna Arcobaleno, di impianto pari a kW 15,12 - quarto conto energia;
- installazione presso la scuola media Leonardo Da Vinci, di impianto pari a kW 1,6 - scambio sul posto;
- installazione presso il Municipio e il Centro Civico Cà Manetti di impianto pari a kW 29,80 - quarto conto energia.
Altro :
- si è svolta attività di revisione delle convenzioni e dei contratti che regolamentano gli appalti termici ed elettrici;
- si è eseguito il collettamento dei Titoli di Efficienza Energetica (TEE o certificati bianchi) quantificati sugli interventi realizzati dall'Ente. I proventi ottenuti vengono riutilizzati per la realizzazione di altri interventi di efficientamento energetico;
- riorganizzazione del servizio di asporto rifiuti, incentivando il compostaggio e diminuendo il numero di mezzi coinvolti;
- acquisto di energia elettrica con criterio "Verde";
- acquisto di prodotti e forniture con criterio "Verde";
- istituzione della giornata e del mese ecologico assieme all'Istituto Comprensivo "De Amicis" e altre autorità del settore;
- realizzazione di piste ciclabili (Tratto Eraclea Capoluogo-Ponte Crepaldo, tratto Ponte Crepaldo-Valcasoni, tratto Torre di Fine, tratto viale dei Fiori Eraclea Mare, tratto di pista ciclabile all'interno dell'itinerario Giralagune etc..);
- redazione e approvazione del Piano delle Acque;
- realizzazione del sitema di sollevamento delle acque meteoriche in via Gioberti;
- istituzione della zona traffico limitato in Eraclea Mare;
- adesione alla programmazione strategica integrata per la prevenzione, mitigazione e monitoraggio delle emergenze idrogeologiche;
- riqualificazione e valorizzazione per l'ambiente con la perticolarità di Eraclea Mare - percorsi attrezzati;
- interventi di migliomaneto boschivo e di risanamento e conservazione del cordone dunoso del litorale;
- manutenzione straordinaria e riordino delle alberature presenti nel territorio del Comune di Eraclea.
Cosa c'è in programma per il Pubblico?
Altri edifici :
- Sede municipale - ala vecchia : sostituzione illuminazione interna installando lampade a LED;
- Sede municipale - ala vecchia : sostituzione impianti di raffrescamento;
- Sede municipale - ala vecchia : sostituzione impianto termo idraulico - termosifoni;
- Sede municipale - ala vecchia : installazione di valvole termostatiche;
- Centro Civico Cà Manetti : sostituzione della caldaia.
Illuminazione Pubblica :
- sostituzione delle lampade esistenti con LED via IV Novembre e laterali.
Altro :
- realizzazione di pista ciclabile Via Deledda Torre di Fine;
- realizzazione di piste ciclabili in Eraclea Mare;
- completamento del tratto di pista ciclabile all'interno dell'itinerario Giralagune;
- TTZ - tavolo tecnico zonale con limitazione d'esercizio per gl iimpianti ad uso riscaldamento nella stagione invernale;
- messa a dimora di piante, presso il bosco di Eraclea Mare, in collaborazione con IKEA.