PATENTINO
1.Percorso formativo su base volontaria di relazione UOMO - CANE:
Il patentino è un documento che viene rilasciato ai possessori di cani che frequentano un apposito corso per diventare proprietari responsabili.
Il corso intende fornire nozioni sulla normativa vigente e sulle caratteristiche fisiologiche ed etologiche del cane, in modo da indirizzare il proprietario verso il possesso responsabile.
In particolare vengono affrontate problematiche relative a:
- etologia canina
- comportamento
- benessere dell'animale
- errori di comunicazione
- aggressività
- responsabilità del proprietario
Tale corso è facoltativo per chi vuole conoscere meglio il proprio cane o pensa di prenderne uno ,
Il corso prevede materie quali lo sviluppo comportamentale del cane nelle diverse fasi di vita, le principali cause di sofferenza dell'animale e gli errori di comunicazione nella relazione uomo-cane.
Il corso base dura dieci ore e il patentino viene rilasciato dopo un test di verifica finale.
2. Percorso formativo / informativo obbligatorio per il rilascio di patentino alle persone destinatarie di "ordinanza a tutela dell'incolumità pubblica da cane morsicatore"
Il corso è obbligatorio per i proprietari di cani che hanno manifestato problemi comportamentali gravi o hanno causato lesioni a persone, animali o cose o sono stati dichiarati "a rischio elevato" dal servizio veterinario della Asl.
In quest'ultimo caso, le spese del corso sono a carico del proprietario.
Per uleriori informazioni rivolgersi a:
Servizi Veterinari - ULSS 4 - Veneto Orientale
Via Trento n. 19
30027 San Donà di Piave (VE)
Tel. 0421 228151
Casa di cura veterinaria "San Donato"
Via Martiri, 96
30024 Musile di Piave (VE)
Tel. 0421 332426
mail: moreno.mariuzzo@libero.it