SPORTELLO UNICO TELEMATICO INTEGRATO
Sportello Unico Attività Produttive e Sportello Unico Edilizia
Con Deliberazione della Giunta Comunale n. 39 del 30 aprile 2020 è stato istituito lo Sportello Unico Telematico Integrato per l’Edilizia (SUE) e le Attività Produttive (SUAP), attraverso l’utilizzo esclusivo del portale telematico SUAP/SUE - Sportello Unico di ERACLEA
Conseguentemente, a partire dal giorno 3 giugno 2020, la presentazione di istanze, segnalazioni, richieste di accesso agli atti e comunicazioni di ogni natura, relative a tutte le attività afferenti all’Edilizia e alle Attività Produttive, compresa ogni ulteriore documentazione correlata, dovrà avvenire in modalità telematica mediante il portale impresainungiorno.gov.it
COME COMPILARE E PRESENTARE UNA PRATICA
- Accedere allo Sportello Unico Telematico Integrato tramite il link SUAP/SUE - Sportello Unico di ERACLEA
- Nel campo 'Accedi al Suap Comune': selezionare Eraclea;
- Campo 'Informati': per consultare l’elenco di tutti i procedimenti;
- Campo 'Compila una Pratica': per compilare e presentare una pratica (selezionare 'Prima di Compilare' per conoscere il settore di attività del procedimento e conoscere costi dei diritti istruttori);
- Procedere con la registrazione secondo le modalità previste (SPID, CNS, CREDENZIALI).
È necessario possedere:
- casella PEC: propria o di un procuratore nominato (professionista incaricato dal committente);
- firma digitale: per firmare i file o documenti informatici è necessario essere in possesso di un dispositivo per la firma digitale.
Irricevibilità della pratica
Nei seguenti casi le comunicazioni telematiche, in quanto prive dei requisiti minimi essenziali, sono irricevibili:
- assenza di firma digitale dei documenti presentati;
- assenza di procura speciale in caso di delega e mancato invio dei documenti di identità personale dei sottoscrittori la procura speciale;
- mancata elezione di domicilio presso il procuratore delegato e/o non indicazione dell'indirizzo di PEC ove inviare le comunicazioni;
- tutti gli altri casi in cui la rilevanza delle omissioni sia tale da non consentire la completa identificazione dell'intervento, dell'immobile o di altri elementi essenziali all'istruttoria della pratica.
Accesi allo Sportello Unico Telematico Integrato SUAP/SUE di ERACLEA
Le domande, le dichiarazioni, le segnalazioni e le comunicazioni concernenti le attività rientranti nel campo di applicazione del DPR 160/2010 smi e del DPR 380/2001 smi ed i relativi elaborati tecnici e allegati dovranno essere presentati esclusivamente in modalità telematica allo Sportello Unico Telematico Integrato del Comune di Eraclea, mediante una procedura guidata.
Le istanze presentate in altra forma:
- CARTACEA a far data dal 03 GIUGNO 2020 saranno respinte;
- PEC a far data dal 01 SETTEMBRE 2020 saranno respinte.
Al fine di agevolare l’utenza alla comprensione del corretto utilizzo del nuovo portale comprese le modalità di completamento delle pratiche edilizie ancora in corso in formato cartaceo si comunica che:
- Le integrazioni a pratiche inoltrate a suo tempo al Comune di Eraclea in formato cartaceo e/o mediante lo strumento della PEC, devono essere presentate in formato digitale con trasmissione mediante PEC all'indirizzo protocollo.comune.eraclea.ve@pecveneto.it
- Inizio e/o fine dei lavori relative a pratiche precedentemente inoltrate in formato cartaceo e/o mediante lo strumento della PEC devono essere presentate mediante lo Sportello SUAP/SUE;
- La Segnalazione Certificata di Agibilità (ai sensi dell’art. 24 del D.P.R. 380/01 e smi) in relazione a precedenti pratiche presentate in cartaceo e/o mediante lo strumento della PEC deve essere presentata mediante lo Sportello SUAP/SUE;
- Per la risoluzione dei problemi relativi all’utilizzo del portale Sportello SUAP/SUE di IMpresa in un giorno, dal lato compilatore, è necessario utilizzare l’icona denominata “supporto“ sempre presente in basso a sinistra nella pagina del portale.
Per la presentazione di tutte quelle istanze che non sono previste all'interno del contenitore del SUAP/SUE si prega di contattare preventivamente i referenti dell'ufficio competente.
S.U.E. SPORTELLO UNICO DELL’EDILIZIA
COS'È
Lo Sportello Unico Edilizia (S.U.E.) costituisce per definizione “l’unico punto di accesso per il privato interessato in relazione a tutte le vicende amministrative riguardanti il titolo abilitativo e l’intervento edilizio oggetto dello stesso, che fornisce una risposta tempestiva in luogo di tutte le pubbliche amministrazioni, comunque coinvolte."
COSA FA
Lo Sportello Unico per l'Edilizia svolge tutte le funzioni indicate nell'art. 5 del D.P.R. 380/2001 smi.
S.U.A.P. SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE
COS'È
Il S.U.A.P., Sportello Unico per le Attività Produttive, in base alla normativa vigente (D.P.R. n. 160 del 7 settembre 2010 - G.U. del 30 settembre 2010) è l’unico referente sul territorio in cui si svolge l’attività o dove è situato l’impianto, per tutte le procedure relative all'esercizio di attività produttive di beni e servizi (localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento), nonché cessazione o riattivazione delle suddette attività, (ivi comprese quelle di cui al Decreto Legislativo 26 marzo 2010, n. 59).
Per “attività produttive” si intendono tutte le attività di produzione di beni e servizi, incluse le attività agricole, commerciali e artigianali, le attività turistiche e alberghiere, i servizi resi dalle banche e dagli intermediari finanziari e i servizi di telecomunicazioni.
Devono quindi fare riferimento al SUAP tutte le imprese, individuali o collettive, nonché le Agenzie per le imprese, alle quali sono riconosciute funzioni di natura istruttoria e d'asseverazione (D.P.R. n. 159 del 9 luglio 2010).
COSA FA
Il S.U.A.P. assicura:
• la presentazione e gestione telematica della pratica;
• l'inoltro telematico della documentazione alle altre amministrazioni che intervengono nel procedimento;
• la gestione del procedimento unico;
• l’assistenza e l’orientamento alle imprese ed all’utenza in genere.