Regione Veneto

Seguici su:

  • Facebook

Esplora contenuti correlati

Denuncia di Nascita

Descrizione del Servizio

Il riconoscimento di un figlio nascituro può essere fatto dalla madre nubile, dal padre o contestualmente a quello della gestante o dopo il riconoscimento di quest’ultima e la prestazione del suo consenso ai sensi dell’art. 250, terzo comma del c.c.

Come si Utilizza

Per la Denuncia di nascita bisogna rivolgersi presso la direzione sanitaria dell’Ospedale dove è avvenuta la nascita entro tre giorni dall’evento. Oppure presso l’Ufficio dello stato civile del Comune ove è avvenuta la nascita o di residenza dei genitori entro 10 giorni dall’evento.

In caso di diversa residenza dei genitori: la dichiarazione di nascita deve essere fatta nel Comune di residenza della madre, oppure nel Comune di residenza del padre con espressa volontà della madre attestata innanzi all’Ufficiale dello stato civile.

Codice fiscale:
Ora è possibile ottenere presso l’Ufficio Stato Civile , tramite collegamento con SIATEL del Ministero delle Finanze, il numero di codice fiscale del neonato. Verrà consegnato un documento provvisorio al quale seguirà, a mezzo posta e nel giro di un mese, il tesserino plastificato.

Ufficio di competenza

Documenti da Presentare

  • Attestazione per la dichiarazione di nascita rilasciata dal Centro di nascita che attesti le generalità complete della gestante, mese di gravidanza; 
  • Valido documento di riconoscimento.

Cittadini stranieri:
devono presentarsi all’ufficio dello stato civile con il passaporto ed in caso di riconoscimento di figlio naturale, una dichiarazione della loro Ambasciata o Consolato da cui risulti che, in relazione all’applicazione del diritto internazionale privato, nulla osta al riconoscimento secondo la legge nazionale del proprio Paese.
I genitori stranieri che intendono far attribuire al nato il cognome previsto dalla loro legge nazionale dovranno produrre idonea documentazione consolare o della Ambasciata da cui si rilevi l’esatto cognome che il bambino dovrà assumere secondo le vigenti leggi di quello Stato. 



Data ultimo aggiornamento: 14 Dec 2016
Approfondimenti
torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto