Regione Veneto

Seguici su:

  • Facebook

Esplora contenuti correlati

A.I.R.E. - Iscrizione all'Anagrafe Italiani Residenti all'Estero

Descrizione del Servizio

Iscrizione all'Anagrafe Italiani Residenti all'Estero
Il Cittadini Italiani che intendono stabilire la propria residenza all’estero per un periodo superiore ad 1 anno, vengono iscritti all'Anagrafe Italiani Residenti all'Estero, dopo aver presentato apposita richiesta.
Questa procedura consente di accertare il numero complessivo di italiani residenti all'estero ed i movimenti anagrafici effettuati tra l'estero e l'Italia.

Come Iscriversi:

La persona che si trasferisce all’estero e presume di risiedervi per piu’ di 6 mesi, può decidere di iscriversi nel Registro degli Italiani Residenti all’Estero; per tale iscrizione deve recarsi presso il Consolato di competenza del Comune di residenza all’estero.
L’iscrizione effettiva all’AIRE (con decorrenza dalla data di richiesta) avviene solo a seguito di conferma da parte del Comune di Eraclea al Consolato ed al cittadino stesso, attraverso comunicazione scritta.

Tutti i documenti di cui abbia bisogno il cittadino iscritto in AIRE (certificati, carta identità) possono essere richiesti al Consolato estero di appartenenza.

Trasferimento iscrizione A.I.R.E. da altro Comune al Comune di Eraclea:

Può essere richiesto direttamente dal cittadino presso la nostra Anagrafe, che provvederà a richiedere il trasferimento da altro comune di iscrizione AIRE.

Ufficio di Competenza

Informazioni

Il Cittadino iscritto all’A.I.R.E.:

  • rimane iscritto nelle liste elettorali del Comune;
  • può richiedere certificati anagrafici;
  • può ottenere documenti di riconoscimento (carta d’identità e passaporto).

I documenti di riconoscimento possono essere ottenuti anche al Consolato Italiano nel Paese di residenza.



Data ultimo aggiornamento: 14 Dec 2016
Approfondimenti
torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto