Descrizione del Servizio
Il prestito di un libro è gratuito ed è consentito a qualsiasi cittadino indipendentemente dall’età e dalla provenienza. Possono essere richiesti in prestito quasi tutti i volumi, eccetto le enciclopedie, i dizionari, i quotidiani e le altre opere di carattere generale. Si possono avere contemporaneamente a prestito n. 3 opere per 1 mese. Sono previsti prestiti ad altri soggetti con modalità diverse nella durata e nella quantità come, ad esempio, classi e insegnanti.Per le opere già a prestito si effettua un servizio di prenotazione.Alla scadenza è possibile prorogare il prestito, se nel frattempo l’opera non è stata prenotata da altri utenti. In caso di mancata restituzione delle opere entro il termine stabilito, la Biblioteca inoltrerà un sollecito a mezzo email o telefonico. In caso di danneggiamento dei libri avuti in prestito, l’utente è tenuto a riacquistarli nella medesima edizione o a corrispondere il doppio del loro valore commerciale.
Come si Utilizza
Per accedere al prestito è necessaria l’iscrizione che dà diritto ad una tessera personale. La tessera di iscrizione è rilasciata a chiunque ne faccia richiesta ed esibisca un documento di identità. Documenti da Presentare Per ottenere la tessera d’iscrizione sono necessari: carta d’identità, patente auto o moto, passaporto.
Informazioni e costi
L’iscrizione è gratuita.
Data ultimo aggiornamento: 15 Dec 2016