INTERVENTI FINANZIATI CON LA QUOTA DI COMPETENZA REGIONALE DEL TRIBUTO PREVISTO DALLA L.N. 549/1995
CAMPAGNA DI EDUCAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE AMBIENTALE INERENTE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI NEL COMUNE DI ERACLEA
Il problema della gestione dei rifiuti sta diventando una questione sempre più rilevante nello scenario nazionale.Anche se i dati più recenti evidenziano una situazione di sostanziale stabilità, in generale stiamo assistendo ad un diffuso incremento nella produzione di rigfiuti urbani, dovuto anche allo sviluppo economico sempre crescente che caratterizza la nostra società.
I sistemi avvanzati di raccolta differenziata, quali sono quelli domiciliarizzati, i cosidetti "porta a porta", richiedono un coinvolgimento impegnativo e attivo dei cittadini e delle aziende.Un coinvolgimento della popolazione locale, studenti, cittadini ed dei turisti con opere mirate di comunicazione e di sensibilizzazione, costituisce un punto di partenza necessario al fine di comprendere come il rifiuto non vada inteso semplicemente come un problema ma come possa, debba, essere inteso come un'opportunità sotenibile.
Dal mese di Aprile 2005 il Comune di Eraclea ha avviato con il contributo della Regione Veneto , un'articolata iniziativa di comunicazione ambientale.
A seguire le attività di comunicazione rivolte alla cittadinanza (utenze domestiche e attività produttive), l'iniziativa prevede una serie di attività mirate alla formazione degli studenti e dei turisti, aumentando la conoscenza delle problematiche connesse alla gestione ambientale e in particolare a quelle connesse alla raccolta differenziata, al ciclo dei rifiuti, alla prevenzione della produzione di rifiuti e al valore del rifiuto come risorsa.
Il progetto proposto si configura come "azione integrata di sensibilizzazione ambientale", finanziata al proseguimento dei seguenti obiettivi:
- SPIEGAZIONE DELLA MODALITA' DEL NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA "PORTA A PORTA SPINTO" ALLA CITTADINANZA, ALLE UTENZE DOMESTICHE E AI TURISTI.
- MIGLIORE COMPRENSIONE DELLE PROBLEMATICHE LEGATE ALLA GESTIONE DEI RIFIUTI.
- AUMENTO DELLA PERCENTUALE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA.
- MINOR RICORSO ALLO SMALTIMENTO IN DISCARICA CON CONSEGUENTE AUMENTO DEL "PERIODO DI VITA" DELLE STESSE.
- CONTENIMENTO DELLA TARIFFA RIFIUTI EX D.LGS. N. 22/97.
I destinatari della campagna di sensibilizzazione ambientale, sono gli utenti del nuovo servizio di raccolta "Porta a Porta spinto" cittadini e attività commerciali, studenti e scuole.
Data ultimo aggiornamento: 22 Dec 2016