...Insieme per la qualità dell'ambiente
Per l'anno 2013-2014 l'AATO ha affidato il servizio di gestione dei rifiuti Agricoli alla ditta ECOLFER SRL con sede a La Salute di Livenza.
L’azienda agricola potrà convenzionarsi con il gestore del servizio dei rifiuti agricoli ed usufruire dei prezzi imposti dall’AATO a livello territoriale oppure potrà rivolgersi a ditte specializzate nel settore che dovranno fornire tutta la documentazione prevista per legge.
Quali sono gli obblighi e le nuove possibilità per le aziende agricole a fronte delle ultime modifiche normative in tema di rifiuti agricoli?
- obbligo di detenere e compilare il registro di carico e scarico rifiuti solo per le aziende agricole con un volume d’affari superiore a € 8.000,00;
- obbligo di effettuare almeno 1 (uno) scarico annuo dei rifiuti agricoli prodotti;
- obbligo di compilazione del MUD;
- possibilità di smaltire rifiuti pericolosi bonificati come rifiuti non pericolosi solo se accompagnati da certificazione appositamente rilasciata da ditta specializzata solo dopo l’analisi chimica del rifiuto stesso;
- possibilità di conferire presso centri/impianti autorizzati fino a 30kg o 30 litri complessivi tramite il proprio mezzo, compilazione del formulario di trasporto dei rifiuti e iscrizione in apposita sezione dell’Albo dei Gestori Ambientali (l'iscrizione deve essere rinnovata ogni 10 anni);
- obbligo di conferimento presso impianti autorizzati di quantitativi superiori ai 30kg o 30 litri complessivi tramite mezzo autorizzato, compilazione formulario di trasporto dei rifiuti e iscrizione all’Albo Gestori Ambientali (l'iscrizione deve essere rinnovata ogni 5 anni).
Per sapere le modalità di raccolta e smaltimento, le date di conferimeto, le modalità di convenzionamento e di prenotazione consultare:
Volantino Rifiuti Agricoli 2013-2014
Rifiuti agricoli sito ditta ECOLFER SRL
Data ultimo aggiornamento: 22 Dec 2016