La materia rifiuti, in continua evoluzione, è un tema di fondamentale importanza nell'ambito ambientale. Legata ad essa si sviluppano infatti tematiche quali:
- a) la produzione dei rifiuti;
- b) la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti;
- c) il riciclo dei rifiuti;
- d) la riduzione dei rifiuti;
- e) la corretta differenziazione;
- f) la salvaguardia ambientale.
Relativamente al punto b) il Comune di Eraclea:
-
ha attuato sin dal 2005 la raccolta porta a porta dei rifiuti differenziati di "umido", "carta e cartone", "VPL (vetro, plastica e lattine)", verde, ramaglie e secco;
-
ha realizzato l'Ecocentro Comunale, un'isola ecologica in cui tutta la cittadinanza ha la possibilità di portare i propri rifiuti differenziati;
-
ha attivato il servizio dell'Ecomobile per la raccolta di alcune frazioni di rifiuti direttamente nelle piazze della città;
-
distribuisce annualmente, casa per casa, il calendario della raccolta rifiuti nel quale vengono specificati i giorni di raccolta delle varie tipologie di rifiuti nelle varie frazioni territoriali
-
ha potenziato la raccolta dei rifiuti porta a porta nel periodo 01/05-30/09 portandola a giornaliera per la frazione di Eraclea Mare data l'alta frequentazione turistica;
-
ha attivato la raccolta differenziata in spiaggia predisponendo delle piccole piazzole di raccolta lungo la passeggiata in spiaggia cosidetta "passeggiata dell'amore";
-
ha attivato il servizio giornaliero di pulizia dello spiaggiato nei primi 5 metri di battigia per il periodo 01/05-30/09;
-
ha attivato la raccolta differenziata di carta e cartone, plastica e umido per i mercati (istruzioni);
-
attraverso gli operatori di VERITAS consegna i bidoni per la raccolta differenziata di umido, carta e cartone, VPL e olio vegetale a tutte le utenze del territorio;
-
consegna ai residenti la tessera di accesso all'ecocentro comunale;
-
ha approvato il Piano Economico Finanziario (PEF) per la determianzione dei costi del servizio di igiene ambientale per l'anno 2015 (DCC 19/2015).
Relativamente ai punti a), c) e d):
- si è attivata un'attività costante di sensibilizzazione attraverso campagne informative e incontri;
- sono state effettuate visite guidate per gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado agli impianti agli impianti di destinazione dei rifiuti e alla discarica;
- sono state patrocinate e si è aderito o attivato iniziative ambientali di vario genere
Relativamente al punto e):
- sono state messe on-line per i cittadini e le attività le istruzioni al conferimento;
- è stato creato, in collaborazione con Alisea spa, il RICICLABOLARIO , una sorta di vocabolario dei rifiuti nel quale viene indicato per ogni tipologia di rifiuto la corretta differenziazione;
- è stata creata una guida alla raccolta differenziata per i turisti che viene distribuita stagionalmente, attraverso gli operatori turistici, in tutta Eraclea Mare;
- è stata messa on-line la guida alla raccolta differenziata in lingua inglese (guide to separate waste collection);
- sono state pubblicate on-line le indicazioni per gli agricoltori al fine del corretto smaltimento rifiuti agricoli;
-
sono state pubblicate on-line le indicazioni per produttori e distributori di RAEE (rifiuti apparecchiature elettriche ed elettroniche) al fine del corretto smaltimento dei RAEE stessi.
Relativamente al punto f):
-
in collaborazione con il Corpo di Polizia Locale si tiene monitorato il territorio al fine di evitare abbandoni di rifiuti e, nel caso vengano rilevati, perseguire i trasgressori e provvedere tempestivamente alla rimozione e corretto smaltimento degli stessi;
-
si interviene tempestivamente, anche attraverso la collaborazione del Corpo di Polizia Locale, della Protezione Civile e dei Vigili del Fuoco, alla messa in sicurezza in caso di sversamenti accidentali;
-
si attivano gli iter di bonifica ambientale.
Per consultare la normativa di riferimento cliccare qui.
Data ultimo aggiornamento: 15 Apr 2020