NORMATIVA EUROPEA
NORMATIVA NAZIONALE
NORMATIVA REGIONALE
Normativa Amianto al 30/01/2014
Direttiva 2009/148/CE del 30 novembre 2009 - sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con un’esposizione all’amianto durante il lavoro
Direttiva 1999/77/CE del 26 luglio 1999 - che adegua per la sesta volta al progresso tecnico l'allegato I della direttiva 76/769/CEE del Consiglio concernente il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri relative alle restrizioni in materia di immissione sul mercato e di uso di talune sostanze e preparati pericolosi (amianto)
D.lgs n.81 del 09.04.2008 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro
D.M. del 14.12.2004 -Divieto di installazione di materiali contenenti amianto intenzionalmente aggiunto
D.M. n. 248 del 29.07.2004 - Regolamento relativo alla determinazione e disciplina delle attività di recupero dei prodotti e beni di amianto e contenenti amianto
Decreto n. 101 del 18.03.2003 - Regolamento per la realizzazione di una mappatura delle zone del territorio nazionale interessate dalla presenza di amianto, ai sensi dell'articolo 20 della legge 23 marzo 2001, n. 93.
Decreto 20 agosto 1999 - Ampliamento delle normative e metodologie tecniche per gli interventi di bonifica: utilizzo di rivestimenti incapsulanti per la bonifica di manufatti in cemento-amianto, bonifica di materiali con amianto a bordo delle navi, ecc
D.M. 14 maggio 1996 - Normative e metodologie tecniche per gli interventi di bonifica: unità prefabbricate, tubazioni e cassoni in cemento-amianto, ecc.
D.M. 6 settembre 1994 - Normative e metodologie tecniche per la valutazione del rischio, la bonifica, il controllo e la manutenzione dei materiali contenenti amianto presenti negli edifici
D.P.R. 8 agosto 1994 - Atto di indirizzo e coordinamento alle regioni ed alle province autonome di Trento e di Bolzano per l'adozione di piani di protezione, di decontaminazione, di smaltimento e di bonifica dell'ambiente, ai fini della difesa dai pericoli derivanti dall'amianto
Legge n. 257 del 27 marzo 1992 - Norme relative alla cessazione dell'impiego dell'amianto
D.G.R.V. n. 2016 del 08.10.2012 - Progetto di Banca dati regionale degli edifici adibiti a scuole pubbliche e private interessati dalla presenza di amianto
D.G.R.V. n. 265 del 15.03.2011 - Sorveglianza sulle attività lavorative con esposizione all’amianto (titolo IX capo III del D.lgs 81/08)
D.G.R.V. n. 1690 del 28.06.2002 - Approvazione di "Linee-guida per la rimozione, il trasporto e il deposito provvisorio di piccole quantità di materiali contenenti amianto".
D.G.R.V. n. 5455 del 03.12.1996 - Linee di Piano regionale di protezione, di decontaminazione, di smaltimento e di bonifica dell'ambiente, ai fini della difesa dal pericoli derivanti dall'amianto. Art. 10 della L. 27 Marzo 1992, n. 257. Immediata eseguibilità