Regione Veneto

Seguici su:

  • Facebook

Esplora contenuti correlati

Normativa Elettrosmog al 30/01/2014

NORMATIVA COMUNITARIA

  • Direttiva 2013/35/UE del 26 giugno 2013 - sulle disposizioni minime di sicurezza e di salute relative all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (campi elettromagnetici) (ventesima direttiva particolare ai sensi dell’articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE) e che abroga la direttiva 2004/40/CE
  • Direttiva 2012/11/UE del 19 aprile 2012  - che modifica la direttiva 2004/40/CE sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (campi elettromagnetici) (18 a direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE)
  • Direttiva 2009/104/CE del 16 settembre 2009 - relativa ai requisiti minimi di sicurezza e di salute per l’uso delle attrezzature di lavoro da parte dei lavoratori durante il lavoro (seconda direttiva particolare ai sensi dell’articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE)
  • Direttiva 2008/46/CE del 23 aprile 2008 - che modifica la direttiva 2000/40/CE sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (campi elettromagnetici) (diciottesima direttiva particolare ai sensi dell’articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE)
  • Direttiva 2006/25/CE del 5 aprile 2006 - sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (radiazioni ottiche artificiali) (diciannovesima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE)
  • Direttiva 89/391/CEE del 12 giugno 1989 - concernente l'attuazione di misure volte a promuovere il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori durante il lavoro

 NORMATIVA NAZIONALE

  • D.lgs n. 81 del 09.04.2008 – Testo unico sulla salute e sicurezza del lavoro
  • D.lgs n. 257 del 19.11.2007 - Attuazione della direttiva 2004/40/CE sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (campi elettromagnetici)
  • D.lgs n. 259 del 01.08.2003 - Codice delle comunicazioni elettroniche
  • D.P.C.M. 8 luglio 2003 – Fissazione dei limiti di esposizione, dei valori di attenzione e degli obiettivi di qualità per la protezione della popolazione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici generati a frequenzw comprese tra 100kHz e 300GHz.
  • Legge n. 36 del 22.02.2001 - Legge quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici.
  • Decreto 18 maggio 1999 - Norme armonizzate in materia di compatibilità elettromagnetica
  • D.M. n. 381 del 10.09.1998 - Regolamento recante norme per la determinazione dei tetti di radiofrequenza compatibili con la salute umana
  • D.P.C.M. del 28 settembre 1995 - Norme tecniche procedurali di attuazione del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 aprile 1992 relativamente agli elettrodotti
  • D.P.C.M. del 23 aprile 1992 - Limiti massimi di esposizione ai campi elettrico e magnetico generati alla frequenza industriale nominale (50 Hz) negli ambienti abitativi e nell'ambiente esterno
  • Decreto Legislativo del Governo n° 626 del 19/09/1994 -  Attuazione delle direttive 89/391CEE, 89/654/CEE, 89/655/CEE, 89/656/CEE, 90/269/CEE, 90/270/CEE, 90/394/CEE e 90/679/CEE riguardanti il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori sul luogo di lavoro
  • D. M. del 16 gennaio 1991 - Aggiornamento delle norme tecniche per la disciplina della costruzione e dell'esercizio di linee elettriche aeree esterne
  • Circola del Ministero della Sanità n. 69 del 12.11.1982 - Radiazioni non ionizzanti. Protezione da esposizione a campi elettromagnetici a radiofrequenza e microonde. Informativa generale in vista di una prossima normativa settoriale

NORMATIVA REGIONALE

  • L.R. n. 27 del 30.06.1993 – Prevenzione dei danni derivanti dai campi elettromagnetici generati da elettrodotti

NORMATIVA COMUNALE



Data ultimo aggiornamento: 27 Dec 2016
torna all'inizio del contenuto