La crescita incalzante dei prezzi per l'energia, la salvaguardia dell'ambiente e l'utilizzo corretto dell'illuminazione stradale, sono motivazioni fondamentali che hanno portato alla redazione del PICIL (Piano dell'illuminazione per il contenimento dell'inquinamento luminoso) che ha come obiettivi:
a) riduzione dell’inquinamento luminoso e ottico;
b) sicurezza delle persone e dei veicoli mediante una corretta e razionale illuminazione e la prevenzione dei fenomeni di abbagliamento visivo;
c) risparmio energetico mediante l’impiego di apparecchi e lampade ad alta efficienza, tali da favorire minori potenze installate per chilometro ed elevati interassi tra i singoli punti luce, e di dispositivi di controllo e regolazione del flusso luminoso;
d) economia di gestione degli impianti attraverso la razionalizzazione dei costi di esercizio (anche con il ricorso a energia da fonti rinnovabili) e di manutenzione;
e) realizzazione di modelli di gestione tecnologicamente integrati ai fini del contenimento energetico, della valorizzazione differenziata dei luoghi e di un’economia di gestione manutentiva;
f) migliore fruizione dei centri urbani e dei luoghi esterni di aggregazione, dei beni paesaggistici ed ambientali, dei beni culturali monumentali ed architettonici;
g) adeguamento dell'illuminazione alle esigenze architettoniche e ambientali, curando le opportune scelte di colore;
h) conservare gli equilibri ecologici sia all’interno che all’esterno delle aree naturali protette urbane ed extraurbane;
i) tutela, nelle aree di protezione degli osservatori astronomici, dell’attività di ricerca scientifica e divulgativa;
j) preservare la possibilità per la popolazione di godere del cielo stellato, patrimonio culturale primario.
Il PICIL è stato adottato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 6 del 25 gennaio 2022.
Il PICIL è stato sottoposto alla procedura di verifica di assoggettabilità a VAS di competenza della Direzione Valutazioni Supporto Giuridico e Contenzioso della Regione Veneto.
La Direzione Valutazioni Supporto Giuridico e Contenzioso della Regione Veneto, con parere motivato n. 151 del 20 Giugno 2022, ha espresso di non assoggettare alla procedura VAS il Piano dell'Illuminazione per il Contenimento dell'inquinamento Luminoso (PICIL) del Comune di Eraclea.
Parere commissione VAS n. 151 del 20 Giugno 2022
In ottemperanza delle prescrizioni disposte dall'autorità regionale competente in VAS relativamente alla verifica di assoggettabilità a VAS è stata predisposta una Relazione di Sintesi al fine di dimostrare l'ottemperanza delle prescrizioni in sede di approvazione dello strumento di pianificazione.
Conclusa la procedura di verifica di assoggettabilità a VAS, il PICIL è stato approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 23 del 27 Aprile 2023.
Delibera di consiglio comunale n 23 del 27-04-2023
ELABORATI DESCRITTIVI:
Elenco Elaborati PICIL
A-Relazione Tecnica Generale
B- Classificazione delle strade
C-elenco quadri elettrici
D-elenco corpi illuminanti
E-elenco tipologici analizzati
F-elenco impianti privati
G-elenco tabellare punti luce
H-adeguamento regolamento edilizio
I-eleborati grafici