Emergenza Ucraina
MISURE DI ASSISTENZA AI PROFUGHI
AI CITTADINI DEL COMUNE DI ERACLEA
Quanto sta accadendo in queste ore in Ucraina evidenzia una grave situazione di crisi internazionale che abbisogna di collaborazione tra Comune, Enti ed Associazioni operanti nel nostro territorio ma soprattutto di indicazioni quanto più possibile chiare e precise:
- chi ha disponibilità di alloggi abitabili e provvisti di acqua calda e di utenze, autonome o in condivisione, può comunicarlo al Comune compilando il Modulo offerta di Ospitalità e inviandolo per e-mail all’Ufficio Informazioni:
e-mail: ufficioinformazioni@comune.eraclea.ve.it ;
o consegnandolo a mano all’Ufficio Protocollo, previo appuntamento tel. 0421-234131 - chi intende ospitare parenti o conoscenti ucraini al loro arrivo deve comunicarlo al Comune entro il termine di 48 ore mediante la Dichiarazione di Ospitalità, allegando la fotocopia del documento di identità del cedente e dell’ospitato;
- la Dichiarazione di ospitalità va consegnata all'Ufficio Protocollo del Comune previo appuntamento al n. 0421-234131 o via PEC: protocollo.comune.eraclea.ve@pecveneto.it e sarà consegnata poi alla POLIZIA LOCALE, per gli accertamenti di competenza;
- Dopo la presentazione della dichiarazione di ospitalità, il cittadino verrà contattato per fissare un appuntamento con la Questura al fine di ottenere il permesso di soggiorno.
Con riferimento alle misure sanitarie le persone provenienti dall’Ucraina devono:
- eseguire un tampone antigenico entro 48 ore dall’arrivo presso i punti tampone dall’ULSS 4 (possono presentarsi senza prenotazione e impegnativa ma con il solo documento di identità) https://emergenzacovid.aulss4.veneto.it/richiesta-tamponi;
- registrare il proprio arrivo compilando il modulo allegato al seguente link: https://forms.gle/bScXgEY94HwSuD6c9
- Indicazioni SANITARIE emergenza profughi ucraini.PDF
- Ulss4_Misure di sanità pubblica e assistenza sanitaria per i profughi (traduzione ukr).PDF
Data creazione: 07-03-2022 | Data ultima modifica: 18-03-2022