Avviso di chiusura stato di allerta
Si comunica a tutta la cittadinanza che, in data odierna, la Regione Veneto Centro Funzionale Decentrato - ha emanato il bollettino n. 68/2018, con il quale attesta la sussistenza di una criticità ordinaria (gialla) per quanto attiene il rischio idrogeologico relativo al nostro territorio (VENE7). A fronte di questo, con ordinanza n. 76 del 2 novembre 2018, il Sindaco ha disposto la chiusura del C.O.C. (Centro Operativo Comunale), revocando di fatto lo stato di allerta.
Il Sindaco
Avv. Mirco Mestre
Avviso nel pomeriggio del 30/10/2018.
Nonostante il mare riceva, Il Piave continua ad aumentare la sua portata. E' in corso la piena che dovrebbe defluire nelle prossime ore. I Volontari della protezione Civile di Eraclea e Provinciale, nonchè il reparto dei Vigili del Fuoco di San Donà di Piave, il Comando dei Carabinieri e della Polizia Locale stanno monitorando costantemente il livello del Piave. Si rinnova alla cittadinanza quanto prescritto dal Prefetto: non sostare sugli argini, a portarsi ai piani superiori delle abitazioni, a mettere in atto azioni di tutela dei propri beni, a non uscire per le strade con le macchine, per lasciare libero il passaggio dei mezzi di soccorso se necessari.
Inoltre si invita a non recarsi in Via Murazzetta - REVEDOLI poichè allagata.
L'Amministrazione sta allestendo in via precauzionale Ca' Manetti per ospitare le eventuali famiglie che abbisognassero di supporto e rifugio per la notte, in particolare quelle in stato di necessità o con casa ad unico piano in situazione di pericolo.
Avviso nella mattinata del 30/10/2018.
Per i residenti della frazione di TORRE DI FINE - REVEDOLI ED ERACLEA CAPOLUOGO
Alcune famiglie residenti nella golena del Piave sono state evacuate nella notte ed accolte nelle strutture comunali.
A TITOLO PRECAUZIONALE E DI MESSA IN SICUREZZA PREVENTIVA, vista l'imminente onda di piena del Piave, il Prefetto invita a non sostare sugli argini, a portarsi ai piani superiori delle abitazioni, a mettere in atto azioni di tutela dei propri beni, a non uscire per le strade con le macchine, per lasciare libero il passaggio dei mezzi di soccorso se necessari.
Seguiranno ulteriori avvisi. Fate riferimento per eventuali emergenze ai seguenti numeri:
Carabinieri - 112
Questura - 113
Vigili del Fuoco - 115
Guardia di Finanza - 117
Suem - 118
Guardia Costiera - 1530
Protezione Civile Eraclea - 0421.237070
Polizia Locale - 0421.234365
Pattuglia Stradale P.L. - 348.6021094
Data creazione: 30-10-2018 | Data ultima modifica: 02-11-2018