Regione Veneto

Seguici su:

  • Facebook

Esplora contenuti correlati

in Archivio

NUMERO CIVICO E CASSETTA POSTALE

Con Delibera di Consiglio Comunale n. 10 del 02.03.17 sono state apportate importanti modifiche al Regolamento Attività Civiche 2017.
In particolare all'articolo n. 3 bis viene inserito l'obbligo di affiggere i numeri civici e l'obbligo di installazione della cassetta postale.

Articolo 3 bis
  (Numero civico degli edifici e cassetta postale)

L'Amministrazione Comunale assegna il numero civico e i relativi subalterni, così come stabilito dall’art. 43 del D.P.R. del 30/5/1989 n. 223, da apporsi a cura e spese del proprietario.
La numerazione civica è costituita dai numeri che contraddistinguono gli accessi che dall'area di circolazione immettono, direttamente o indirettamente, alle abitazioni, esercizi di attività professionali, commerciali e simili, uffici, ecc.
I proprietari hanno l'obbligo di affiggere i numeri civici loro assegnati, nonché provvedere al loro ripristino nel caso che venissero distrutti, danneggiati o rimossi.
Ai sensi del D.M. delle comunicazioni del 09.04.2004 per la distribuzione degli invii semplici devono essere installate, a spese di chi le posa, cassette accessibili al portalettere.
Lo scomparto di deposito, la forma e le dimensioni dell'apertura devono rispondere alle esigenze del traffico postale e risultare tali da consentire di introdurvi gli invii senza difficoltà particolari.
Le cassette devono recare, ben visibile, l'indicazione del nome dell'intestatario e di chi ne fa uso.
Le cassette devono essere collocate al limite della proprietà, sulla pubblica via o comunque in luogo liberamente accessibile, salvi accordi particolari con l'ufficio postale di distribuzione.

SANZIONE PREVISTA

Art. 3 bis: minimo euro 25,00 massimo euro 250,00 - Pagamento in misura ridotta: Euro 50,00

Data creazione: 16-03-2017 | Data ultima modifica: 16-03-2017

<< <  ... 678679680681682683684685686687 ...  > >>

torna all'inizio del contenuto