Regione Veneto

Seguici su:

  • Facebook

Esplora contenuti correlati

Attestazione ISEE per la permanenza e il calcolo dei canoni degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica

L’Isee va presentato da tutti gli inquilini di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica entro il 31marzo del 2023

 

Si ricorda di presentare al più presto, a partire dal mese di gennaio, la Dichiarazione Isee 2023 (Dsu, Dichiarazione sostitutiva unica) presso un Caf o tramite il sito internet dell’Inps o avvalendosi di un commercialista.

Solo con un Isee aggiornato la Regione potrà calcolare  e il Comune applicare  il canone di locazione esatto, secondo quanto stabilito dalla Legge regionale n. 39/2017 e dal Regolamento Regionale n. 4/2018.

L’Isee ha valore fino al 31 dicembre dell’anno in cui lo si fa. Anche chi l’ha fatto negli ultimi mesi del 2022 deve rifarlo al più presto, nei primi mesi del 2023 e comunque non oltre il 31 marzo per non rischiare sanzioni pesanti, come l’applicazione del canone massimo aumentato del dieci per cento.

Si raccomanda pertanto di presentare l'attestazione Isee entro il 31 marzo, in quanto termine non soggetto a proroghe.

Data creazione: 20-12-2022 | Data ultima modifica: 17-04-2023

<< <  ... 17181920212223242526 ...  > >>

torna all'inizio del contenuto