Certificazione anagrafica on-line
-
Servizio attivo
Questo servizio è rivolto ai cittadini italiani residenti in Italia o all'estero iscritti all'AIRE. Per usufruirne, è necessario disporre di una Carta d'Identità Elettronica (CIE) o di un'identità digitale Spid.
A chi è rivolto
Il servizio di certificati online è disponibile per i cittadini residenti in Italia e per i cittadini residenti all'estero iscritti all'AIRE. È possibile richiedere un certificato per sé stessi o per un membro ancora in vita della propria famiglia anagrafica.
Descrizione
CERTIFICATI ONLINE: scaricare/stampare gratuitamente i certificati in autonomia
Se sei un cittadino residente in Italia oppure un cittadino residente all’estero iscritto all'AIRE puoi richiedere un certificato per te stesso o per un componente (ancora in vita) della tua famiglia anagrafica.
L'ANPR del Ministero dell’Interno permette di scaricare, anche in forma contestuale, i seguenti certificati:
Anagrafico di nascita / Anagrafico di matrimonio / di Cittadinanza / di Esistenza in vita / di Residenza / di Residenza AIRE / di Stato civile / di Stato di famiglia / di Stato di famiglia e di stato civile / di Residenza in convivenza / di Stato di famiglia AIRE / di Stato di famiglia con rapporti di parentela / di Stato Libero / Anagrafico di Unione Civile / di Contratto di Convivenza
Se non hai ancora un'identità digitale, basta accedere al sito https://www.spid.gov.it/ e seguire le istruzioni.
Come fare
Per stampare il certificato devi collegarti all'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) tramite CIE o Spid al seguente link
https://www.anagrafenazionale.interno.it/servizi-al-cittadino
Poi segui le istruzioni che troverai sul sito o al seguente link
https://sc.anpr.interno.it/serviziCittadino/dist/docs/guida_richiesta_certificato.pdf
Cosa serve
Per usufruire del servizio, è necessario disporre di una Carta d'Identità Elettronica (CIE) o di un'identità digitale Spid. In assenza di queste, è possibile ottenere un'identità digitale seguendo le istruzioni disponibili su https://www.spid.gov.it/.
- documenti di identità.
Cosa si ottiene
Attraverso il servizio online, è possibile scaricare e stampare una varietà di certificati, tra cui quelli anagrafici, di stato civile, di residenza e altri. Questi documenti possono essere utilizzati per scopi legali o amministrativi.
Tempi e scadenze
I tempi di elaborazione dei certificati possono variare, ma il servizio online mira a fornire risultati rapidi. Non ci sono scadenze specifiche, ma i certificati possono essere ottenuti in qualsiasi momento online.
Procedure Collegate all'Esito
Il servizio online consente di ottenere direttamente i certificati richiesti senza ulteriori procedure. Una volta scaricati o stampati, i certificati possono essere utilizzati per le finalità previste.
Accedi al servizio
Per questo servizio non è possibile prenotare un appuntamento online.
Condizioni di servizio
Contenuti correlati
-
Servizi
- Albo comunale dei giudici popolari
- Prenotazione Appuntamenti
- Anagrafe on line - Enti Terzi
- Richiesta di manutenzione straordinaria alloggi E.r.p.
-
Vedi altri 6
- Accesso al fondo di solidarietà di cui all'art. 47
- Comunicazione di restituzione dell'alloggio e richiesta del deposito cauzionale
- Richiesta di rideterminazione del canone E.R.P.
- Comunicazione di variazione anagrafica del numero di persone legittimate ad occupare l'alloggio E.R.P.
- Istanza di ospitalità temporanea o coabitazione ai sensi dell'art. 17 del R.R. n. 4/2018
- Istanza di subentro nella domanda di assegnazione o nell'assegnazione dell'alloggio ai sensi degli artt. 15 e 16 del R.R. n. 4/2018
-
Documenti
- Modulo richiesta occupazione suolo pubblico
- Modulo richiesta lavori presso Cimiteri - ritiro sigillo
- Tabella giochi proibiti
- Richiesta pubblicità fissa modulo
-
Vedi altri 6
- Regolamento per il funzionamento della Giunta Comunale in videoconferenza
- DOMANDA ISCRIZIONE NELL'ELENCO DEI GIUDICI POPOLARI DI CORTE D'ASSISE (LEGGE DEL 10 APRILE 1951 N. 287)
- DOMANDA ISCRIZIONE NELL'ELENCO DEI GIUDICI POPOLARI DI CORTE D'ASSISE D'APPELLO (LEGGE DEL 10 APRILE 1951 N. 287)
- Regolamento Comunale per la disciplina degli spazi acquei interni
- Programma Festa della Repubblica 2 giugno 2025
- Avviso commercio itinerante area demaniale - anno 2025
-
Notizie
- Avviso manifestazione di interesse n° 02/2025 finalizzato all’avvio del procedimento ad evidenza pubblica relativo al rilascio di Concessione Demaniale Marittima
- Manifestazione di interesse per servizio di “disaster recovery” dei dati dell’ente presso datacenter certificato CSP sul marketplace AGID e hosting applicativi halley per il triennio 2026-2028.
- Elezioni Regione del Veneto del 23 e 24 novembre 2025
- Proroga straordinaria orario di apertura dei Cimiteri in occasione delle giornate di commemorazione dei Defunti
-
Vedi altri 6
- Avviso sospensione lavori presso i Cimiteri per il periodo dal 25 ottobre - 9 novembre
- Avviso manifestazione di interesse n° 01/2025 finalizzato all’avvio del procedimento ad evidenza pubblica relativo al rilascio di Concessione Demaniale Marittima
- Chiusura via Revedoli
- Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni 2025
- Modifica orario di apertura Ufficio Servizi Demografici
- Avviso di manifestazione di interesse prot. 19225/2025 per l’individuazione di operatori economici da invitare alla successiva procedura per l'affidamento del servizio di accoglienza e sorveglianza scolastica degli alunni della Scuola secondaria di I grado "L. Da Vinci"per l'anno scolastico 2025/2026