Comunicazione di variazione anagrafica del numero di persone legittimate ad occupare l’alloggio E.R.P.
-
Servizio attivo
L'assegnatario o un componente del nucleo familiare comunica le variazioni anagrafiche nella composizione del nucleo familiare o sull'eventuale presenza di ospiti precedentemente autorizzati.
A chi è rivolto
Questa procedura è rivolta agli assegnatari di alloggi E.R.P. o ad un componente del nucleo familiare che desidera comunicare variazioni anagrafiche nella composizione del nucleo familiare o sull'eventuale presenza di ospiti precedentemente autorizzati.
Come fare
Per comunicare le variazioni anagrafiche, è necessario compilare il modulo specifico disponibile. Il modulo deve essere compilato accuratamente con tutte le informazioni richieste e presentato all'ente competente.
Cosa serve
Per completare la procedura di comunicazione di variazione anagrafica, è necessario avere il modulo di comunicazione compilato in modo accurato, includendo tutte le informazioni relative alle variazioni anagrafiche nella composizione del nucleo familiare o alla presenza di ospiti precedentemente autorizzati con istanza di ospitalità temporanea o coabitazione ai sensi dell'art. 17 del R.R. n. 4/2018.
Documenti richiesti:
- carta d'identità o permesso di soggiorno per il dichiarante;
Cosa si ottiene
Una volta presentata la comunicazione di variazione anagrafica, l'ente competente sarà informato delle modifiche nella composizione del nucleo familiare o della presenza di ospiti, permettendo di mantenere aggiornati i registri e le informazioni relative all'alloggio E.R.P.
Tempi e scadenze
Non sono previsti tempi e scadenze.
Procedure Collegate all'Esito
In base all'esito della comunicazione di variazione anagrafica, potrebbero essere necessarie ulteriori procedure o adempimenti, ad esempio il rilascio di dichiarazioni o esibizione di documenti. L'ente competente fornirà ulteriori indicazioni in merito alle procedure collegate all'esito della comunicazione di variazione anagrafica.
Accedi al servizio
Per avere maggiori informazioni sul servizio e/o richiedere supporto:
Per questo servizio non è possibile prenotare un appuntamento online.
Condizioni di servizio
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Servizi
- Prenotazione Appuntamenti
- Anagrafe on line - Enti Terzi
- Richiesta di manutenzione straordinaria alloggi E.r.p.
- Accesso al fondo di solidarietà di cui all'art. 47
-
Vedi altri 6
- Comunicazione di restituzione dell'alloggio e richiesta del deposito cauzionale
- Richiesta di rideterminazione del canone E.R.P.
- Istanza di ospitalità temporanea o coabitazione ai sensi dell'art. 17 del R.R. n. 4/2018
- Istanza di subentro nella domanda di assegnazione o nell'assegnazione dell'alloggio ai sensi degli artt. 15 e 16 del R.R. n. 4/2018
- Disposizioni anticipate di trattamento - DAT
- Ampliamento del nucleo familiare ai sensi dell'art. 14 del R.R. n. 4/2018
-
Notizie
- Regolamento Comunale per la disciplina degli spazi acquei interni, approvato con Delibera del Commissario Straordinario n. 19 del 2025.
- Interdizione all'accesso, transito e stazionamento nelle aree demaniali marittime per intervento di recupero del materiale spiaggiato
- Contributo regionale Buono Scuola a.s. 2024-2025
- Bandiera blu 2025 Eraclea Mare
-
Vedi altri 6
- Festa della Repubblica 2 giugno 2025
- Eraclea, candidati Sindaci a confronto
- Ordinanza Balneare 2025
- Accesso agli atti edilizi: nuove modalità operative, diritti di segreteria aggiornati e modulo di richiesta
- Bando di gara per l’assentimento di una concessione demaniale marittima con finalità di stabilimento balneare ricadente nella UMI2 del piano particolareggiato dell'arenile di Eraclea
- Indagine europea sulla salute (EHIS). Per il Comune di Eraclea sono coinvolte 26 famiglie