A chi è rivolto
Imprese e privati che espongono pubblicità o effettuato affissioni. Il Canone Unico Patrimoniale -CUP sostituisce l’imposta comunale sulla pubblicità e il diritto sulle pubbliche affissioni dal 01/01/2021.
Le tariffe vigenti per le esposizioni pubblicitarie sono state approvate con delibera di Giunta comunale n.160 del 14/12/2023.
Le tariffe vigenti per le affissioni sono state approvate con delibera di Giunta Comunale n. 34 del 21/04/2021.
Come fare
Pubblicità temporanea: prima di esporre locandine temporanee è necessario pagare il canone unico dovuto mediante Pagopa; poi, con il pagamento effettuato, rivolgersi all’ufficio tributi che procederà alla timbratura delle locandine. Da qui è possibile l’esposizione nei locali pubblici siti nel territorio comunale.
Affissioni: rivolgersi all’ufficio tributi per verificare la disponibilità delle plance di affissione. Prima dell’affissione si dovrà pagare il canone dovuto.
Pubblicità fissa: prima di esporre/collocare mezzi pubblicitari è necessario richiedere ed ottenere l’autorizzazione pubblicitaria. Il modulo di richiesta (disponibile nei documenti) va compilato con gli allegati richiesti e presentato:
- via pec, mail o direttamente all’ufficio protocollo per i mezzi che non richiedono il nulla osta della Città metropolitana (collocati o in vista di strada comunale). E’ facoltativa la presentazione anche mediante SUAP;
- mediante SUAP se viene richiesto il nulla osta della Città metropolitana (collocati in vista di strada provinciale);
Prima del rilascio dell’autorizzazione deve essere pagato il canone unico patrimoniale attraverso PagoPa.
Cosa serve
Per ottenere l'autorizzazione all’esposizione pubblicitaria è necessario:
- compilare e presentare il modulo di richiesta con gli allegati previsti.
- allegare documento di identità valido del richiedente (carta d'identità, passaporto, etc.);
Cosa si ottiene
L'autorizzazione all’esposizione pubblicitaria per i mezzi fissi che ha una validità di 3 anni. All’approssimarsi della scadenza, se i mezzi non hanno subito variazioni, è possibile chiedere il rinnovo.
Nel caso i mezzi esposti siano cambiati (nella forma o nel contenuto), anche prima della scadenza dei 3 anni, sarà necessario chiedere una nuova autorizzazione.
Tempi e scadenze
Pubblicità temporanea ed affissioni: il pagamento del canone unico va effettuato prima dell’esposizione/affissione;
Pubblicità fissa:
a) nuova: il pagamento del canone unico va effettuato prima del rilascio dell’autorizzazione mediante PagoPa;
b) già a ruolo: il pagamento annuale del canone unico va effettuato entro il 31 marzo di ogni anno. In caso di tardivo versamento e’ possibile il pagamento mediante ravvedimento operoso a condizione che non siano stati ancora emessi accertamenti;
Quanto costa
Per l'emissione dell'autorizzazione all'esposizione pubblicitaria servono:
- n. 2 marche da bollo da euro 16,00 ciascuna
- euro 20,00 di diritti di segreteria
Procedure Collegate all'Esito
Nulla osta da richiedere alla Città Metropolitana di Venezia per i mezzi posti in vista di strada provinciale.
Nulla osta paesaggistico per i mezzi posti in zone vincolate
Accedi al servizio
Per avere maggiori informazioni sul servizio e/o richiedere supporto:
Per questo servizio non è possibile prenotare un appuntamento online.
Ulteriori informazioni
Il personale di riferimento dell'ufficio tributi è la sig.ra Battello Giovanna tel 0421/234284.
In assenza è possibile contattare le sig.re Crosera Sabrina tel 0421/234140 o Roma Eva 0421/234190
La responsabile dell'area è la dott.ssa Angileri Antonella (area economico finanziaria e risorse umane)
Piano degl impianti pubblicitari