A chi è rivolto
Il servizio di trasporto scolastico è rivolto agli studenti delle scuole d'Infanzia, primarie (elementari) e secondarie di primo grado (medie inferiori) che risiedono nel territorio di Eraclea.
Descrizione
Il Servizio è rivolto agli/alle alunni/e delle scuole d'Infanzia, primarie (elementari) e secondarie di primo grado (medie inferiori) che abitano nel territorio di Eraclea.
L'iscrizione a tale servizio si effettua esclusivamente presso la sede di ATVO Spa di San Donà di Piave, oppure presso la Cartolibreria Italia situata in Via Roma 45, Eraclea CPL.
La domanda di iscrizione al servizio potrà essere presentata per gli alunni/e che:
a) si iscrivono al primo anno della scuola d'Infanzia e primaria;
b) si iscrivono per la prima volta alla scuola secondaria di primo grado;
c) si iscrivono per la prima volta al servizio.
È fatto obbligo ad un genitore, oppure ad un familiare maggiorenne od ancora ad un esercente la potestà genitoriale, di accompagnare e sorvegliare, alla fermata stabilita, gli studenti di età inferiore a 14 anni fino alla salita sullo scuolabus per il percorso di andata e di riprenderne la custodia, al ritorno, dal momento della discesa dallo stesso.
A partire dal 1° gennaio 2018 sarà possibile portare in detrazione fiscale la spesa sostenuta per l’abbonamento di bus e treni pubblici. Non è prevista la detrazione per il servizio di trasporto scolastico locale.
La detrazione fiscale consentirà alle famiglie di beneficiare di uno sconto pari al 19% della spesa sostenuta e per un importo massimo di 250 euro.
L’agevolazione potrà essere richiesta dal contribuente anche per i figli o coniuge a carico.Servizio è rivolto agli/alle alunni/e delle scuole d'Infanzia, primarie (elementari) e secondarie di primo grado (medie inferiori) che abitano nel territorio di Eraclea.
Come fare
L'iscrizione a questo servizio deve essere effettuata esclusivamente presso la sede di ATVO Spa a San Donà di Piave o presso la Cartolibreria Italia situata in Via Roma 45, Eraclea CPL. La domanda di iscrizione può essere presentata per gli studenti che si iscrivono al primo anno della scuola d'Infanzia e primaria, per coloro che si iscrivono per la prima volta alla scuola secondaria di primo grado o per coloro che si iscrivono al servizio per la prima volta.
Cosa serve
Per utilizzare il servizio di trasporto scolastico, è necessario essere iscritti previamente.
- documenti di identità.
Cosa si ottiene
L'iscrizione al servizio di trasporto scolastico consente agli studenti di utilizzare il servizio di trasporto pubblico per raggiungere la scuola.
Tempi e scadenze
Non sono specificate informazioni sui tempi e le scadenze nel testo fornito.
Procedure Collegate all'Esito
Non sono specificate procedure collegate all'esito nel testo fornito.
Accedi al servizio
Per avere maggiori informazioni sul servizio e/o richiedere supporto:
Per questo servizio non è possibile prenotare un appuntamento online.
Condizioni di servizio
Contenuti correlati
-
Servizi
- "Borse di studio" per l'a.s. 2023-2024 - DGR n. 187 del 27 febbraio 2024
- Prenotazione Appuntamenti
- Anagrafe on line - Enti Terzi
- Richiesta di manutenzione straordinaria alloggi E.r.p.
-
Vedi altri 6
- Accesso al fondo di solidarietà di cui all'art. 47
- Comunicazione di restituzione dell'alloggio e richiesta del deposito cauzionale
- Richiesta di rideterminazione del canone E.R.P.
- Comunicazione di variazione anagrafica del numero di persone legittimate ad occupare l'alloggio E.R.P.
- Istanza di ospitalità temporanea o coabitazione ai sensi dell'art. 17 del R.R. n. 4/2018
- Istanza di subentro nella domanda di assegnazione o nell'assegnazione dell'alloggio ai sensi degli artt. 15 e 16 del R.R. n. 4/2018
-
Notizie
- Chiusura Biblioteca dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025
- Comunicazione aumento costi servizio di refezione scolastica – anno 2025.
- 25 novembre Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
- Corso di formazione online obbligatorio per gestori e personale operante nelle sale da gioco
-
Vedi altri 6
- Contributo per “Sostegno nella gestione dei carichi assistenziali della persona anziana, di norma ultrasessantacinquenne, non autosufficiente in stato di comprovata vulnerabilità - Periodo 2024-2025”
- Ponte girevole di Torre di Fine orari di apertura periodo invernale e periodo estivo
- Concorso di disegno "D'amore non si muore" - riservato agli alunni della scuola "L. Da Vinci", in occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
- Avviso pubblico per l’erogazione di contributi economici per il pagamento delle spese di frequenza da parte di minori residenti in Eraclea di centri estivi diurni organizzati nel territorio comunale e presso comuni limitrofi per l’estate 2024
- Carta acquisti solidale "Dedicata a Te"
- Consultazione per l’approvazione del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025/2027