Il Piano Particolareggiato dell’Arenile non si configura quale Piano Urbanistico Attuativo ordinario poiché la procedura di formazione e variazione dello stesso non si esaurisce in ambito comunale, costituendo ai sensi dell’art. 47 della L.R. 33/2002 variante parziale del piano regolatore generale secondo le procedure semplificate previste ai commi da 10 a 14 dell’art. 50 della LR 61/1985.
Il procedimento di formazione e variazione dei contenuti del Piano Particolareggiato risulta quella del Piano degli Interventi, secondo le disposizioni degli art. 18 della LR 11/2004, ferma restando la necessità per i comuni di acquisire tutti i pareri necessari per l’approvazione di una variante urbanistica, nonché quelli specificamente richiesti per lo strumento di cui trattasi.
L’approvazione del piano è stata preceduta da forme di consultazione, di partecipazione e di concertazione con altri Enti pubblici, associazioni economiche e sociali eventualmente interessati.
Con Deliberazione del Consiglio Comunale nr. 42 del 28 novembre 2024 è stata approvata la Variante al Piano Particolareggiato dell’Arenile ai sensi della L.R. 33/2002 secondo la procedura dell’art. 18 della L.R. 11/2004, consultabile di seguito e pubblicato altresì nella pagina Amministrazione Trasparente – Pianificazione e governo del territorio del sito.
Chiarimento Tecnico: Investimenti
Chiarimento Tecnico: Strutture accessorie