A chi è rivolto
L’accesso telematico è rivolto agli Enti della Pubblica Amministrazione, comprese le Forze dell’ordine, ai privati gestori di pubblici servizi, agli organismi di diritto pubblico e ad enti che svolgono servizi rilevanti per i cittadini. Gli stessi, mediante la stipula di un accordo formale in oggetto con l’Amministrazione Comunale, saranno autorizzati e abilitati con apposite credenziali (userid e password) alla consultazione ed estrazione dalla banca dati anagrafica, dei dati strettamente necessari all’esercizio delle rispettive competenze istituzionali e specificatamente indicate nella convenzione.
Descrizione
A decorrere dal 1° gennaio 2012, giusta legge 183 del 12 novembre 2011, le Pubbliche Amministrazioni e i gestori di pubblici servizi:
- sono obbligati a non accettare e a non richiedere ai cittadini certificazioni in ordine a stati, qualità personali e fatti che possono essere sostituite da autocertificazioni o da atti di notorietà;
- sono tenuti ad acquisire d’ufficio le informazioni oggetto delle dichiarazioni sostitutive di cui agli articoli 46 e 47, nonché tutti i dati e i documenti che siano in possesso delle pubbliche amministrazioni.
Inoltre, i recenti provvedimenti sulla semplificazione obbligano a incentivare l’uso dei mezzi telematici per lo scambio di informazioni tra le pubbliche amministrazioni, attivando un processo snellimento amministrativo a tutto vantaggio dell’ utenza, con ottimizzazione dei costi di gestione.
In particolare l’art.58 del D.Lgs.82/2005 (Codice dell’Amministrazione Digitale) prevede, da parte delle Amministrazioni titolari di banche dati informatizzate e quindi accessibili per via telematica, la predisposizione di appositi accordi formali all’adesione di tutte le amministrazioni interessate, sulla base delle linee guida redatte da DigitPA.
Come fare
- Il primo accesso deve essere effettuato al seguente link: https://eraclea.comune-online.it con SPID per consentire l’identificazione certa della persona da autorizzare.
- L’incaricato darà quindi conferma dell’avvenuta identificazione tramite una mail inviata al seguente indirizzo: ced@comune.eraclea.ve.it con oggetto “RICHIESTA CREDENZIALI ENTI TERZI”.
- L’ufficio CED risponderà alla mail con invio della “password temporanea” e il nuovo link di accesso.
- L’incaricato, accedendo al nuovo link con la “password temporanea” dovrà cambiarla con altra “password definitiva personale”.
Cosa serve
Convenzione attiva tra Comune di Eraclea ed ente richiedente e modelli scaricabili dalla sezione "Documenti" alla fine di questa pagina
- Convenzione attiva per accesso alla banca dati on-line "Enti Terzi"
- Modulo di richiesta di accesso telematico all'anagrafe on-line
- Allegato 1 - Elenco incaricati da abilitare
- Allegato 2 - Informativa trattamento dati personali
Cosa si ottiene
Credenziali di accesso al portale Enti Terzi per la consultazione della banca dati demografica del Comune di Eraclea, secondo il profilo assegnato.
Tempi e scadenze
30 giorni dalla data di ricevimento della documentazione.
Quanto costa
Il servizio non prevede costi
Procedure Collegate all'Esito
Portale Enti Terzi riservato ad enti convenzionati
Accedi al servizio
Per questo servizio non è possibile prenotare un appuntamento online.
Condizioni di servizio
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Servizi
- Albo comunale dei giudici popolari
- Prenotazione Appuntamenti
- Richiesta di manutenzione straordinaria alloggi E.r.p.
- Accesso al fondo di solidarietà di cui all'art. 47
-
Vedi altri 6
- Comunicazione di restituzione dell'alloggio e richiesta del deposito cauzionale
- Richiesta di rideterminazione del canone E.R.P.
- Comunicazione di variazione anagrafica del numero di persone legittimate ad occupare l'alloggio E.R.P.
- Istanza di ospitalità temporanea o coabitazione ai sensi dell'art. 17 del R.R. n. 4/2018
- Istanza di subentro nella domanda di assegnazione o nell'assegnazione dell'alloggio ai sensi degli artt. 15 e 16 del R.R. n. 4/2018
- Disposizioni anticipate di trattamento - DAT
-
Documenti
- Modulo richiesta occupazione suolo pubblico
- Modulo richiesta lavori presso Cimiteri - ritiro sigillo
- Tabella giochi proibiti
- Richiesta pubblicità fissa modulo
-
Vedi altri 6
- Regolamento per il funzionamento della Giunta Comunale in videoconferenza
- DOMANDA ISCRIZIONE NELL'ELENCO DEI GIUDICI POPOLARI DI CORTE D'ASSISE (LEGGE DEL 10 APRILE 1951 N. 287)
- DOMANDA ISCRIZIONE NELL'ELENCO DEI GIUDICI POPOLARI DI CORTE D'ASSISE D'APPELLO (LEGGE DEL 10 APRILE 1951 N. 287)
- Regolamento Comunale per la disciplina degli spazi acquei interni
- Programma Festa della Repubblica 2 giugno 2025
- Avviso commercio itinerante area demaniale - anno 2025
-
Notizie
- Avviso manifestazione di interesse n° 02/2025 finalizzato all’avvio del procedimento ad evidenza pubblica relativo al rilascio di Concessione Demaniale Marittima
- Manifestazione di interesse per servizio di “disaster recovery” dei dati dell’ente presso datacenter certificato CSP sul marketplace AGID e hosting applicativi halley per il triennio 2026-2028.
- Elezioni Regione del Veneto del 23 e 24 novembre 2025
- Proroga straordinaria orario di apertura dei Cimiteri in occasione delle giornate di commemorazione dei Defunti
-
Vedi altri 6
- Avviso sospensione lavori presso i Cimiteri per il periodo dal 25 ottobre - 9 novembre
- Avviso manifestazione di interesse n° 01/2025 finalizzato all’avvio del procedimento ad evidenza pubblica relativo al rilascio di Concessione Demaniale Marittima
- Chiusura via Revedoli
- Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni 2025
- Modifica orario di apertura Ufficio Servizi Demografici
- Avviso di manifestazione di interesse prot. 19225/2025 per l’individuazione di operatori economici da invitare alla successiva procedura per l'affidamento del servizio di accoglienza e sorveglianza scolastica degli alunni della Scuola secondaria di I grado "L. Da Vinci"per l'anno scolastico 2025/2026