A chi è rivolto
Il servizio di "Contributo per l'Accesso alle Abitazioni in Locazione" è rivolto a nuclei familiari che si trovano in particolari condizioni economiche e che affrontano difficoltà nel sostenere il canone di locazione delle abitazioni in affitto. Questo servizio mira a fornire un supporto finanziario a coloro che necessitano di assistenza per garantire l'accesso a una sistemazione adeguata.
Descrizione
CONTRIBUTI PER L'ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE (ART. 11 l. 431/98)
Sulla base della normativa nazionale e regionale il comune attiva la procedura, attraverso apposito bando, per la concessione di contributi finalizzati al sostegno delle spese per il canone di locazione a favore di famiglie in particolari condizioni economiche.
L’attivazione del servizio è subordinata all’emanazione di apposito bando che definisce le modalità di accesso e i relativi requisiti.
L’eventuale contributo viene determinato tenuto conto della condizione socio economica della famiglia e dell’incidenza del canone di locazione su questa.
Il servizio è rivolto ai nuclei familiari il cui canone di locazione, con contratto debitamente registrato, incide pesantemente sulla condizione socio economica complessiva.
Come fare
Per accedere al "Contributo per l'Accesso alle Abitazioni in Locazione", è necessario partecipare alla procedura attivata dal Comune attraverso un apposito bando. Il bando stabilisce le modalità di accesso al contributo e i requisiti che i nuclei familiari devono soddisfare per poterne beneficiare.
Cosa serve
Per richiedere il contributo, è necessario compilare la richiesta in conformità alle indicazioni fornite nel bando. La richiesta dovrebbe includere tutte le informazioni richieste dal Comune per valutare la condizione socio-economica del nucleo familiare.
- documento di identità.
Cosa si ottiene
Attraverso il servizio di "Contributo per l'Accesso alle Abitazioni in Locazione", i nuclei familiari che soddisfano i requisiti possono ottenere un contributo finanziario. Questo contributo mira a sostenere le spese del canone di locazione, alleviando l'incidenza finanziaria sulla situazione socio-economica della famiglia.
Tempi e scadenze
L'attivazione del servizio è legata all'emanazione di un apposito bando da parte del Comune. I tempi e le scadenze per la presentazione delle domande saranno specificati nel bando stesso. Gli utenti interessati sono invitati a monitorare le comunicazioni del Comune per essere informati sull'apertura del bando e sui termini di presentazione delle domande.
Procedure Collegate all'Esito
Dopo aver compilato e presentato la richiesta, il Comune procederà con l'istruttoria per valutare l'ammissibilità della domanda. L'utenza riceverà successivamente una risposta dal Comune che comunicherà se il contributo è stato approvato o meno.
Accedi al servizio
Per questo servizio non è possibile prenotare un appuntamento online.
Condizioni di servizio
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Servizi
- Albo comunale dei giudici popolari
- Prenotazione Appuntamenti
- Accesso agli atti
- Anagrafe on line - Enti Terzi
-
Vedi altri 6
- Richiesta di manutenzione straordinaria alloggi E.r.p.
- Accesso al fondo di solidarietà di cui all'art. 47
- Comunicazione di restituzione dell'alloggio e richiesta del deposito cauzionale
- Richiesta di rideterminazione del canone E.R.P.
- Comunicazione di variazione anagrafica del numero di persone legittimate ad occupare l'alloggio E.R.P.
- Istanza di ospitalità temporanea o coabitazione ai sensi dell'art. 17 del R.R. n. 4/2018
-
Documenti
- Modulo richiesta occupazione suolo pubblico
- Modulo richiesta lavori presso Cimiteri - ritiro sigillo
- Idoneità Alloggiativa versione A3
- Tabella giochi proibiti
-
Vedi altri 6
- Richiesta pubblicità fissa modulo
- Regolamento per il funzionamento della Giunta Comunale in videoconferenza
- DOMANDA ISCRIZIONE NELL'ELENCO DEI GIUDICI POPOLARI DI CORTE D'ASSISE (LEGGE DEL 10 APRILE 1951 N. 287)
- DOMANDA ISCRIZIONE NELL'ELENCO DEI GIUDICI POPOLARI DI CORTE D'ASSISE D'APPELLO (LEGGE DEL 10 APRILE 1951 N. 287)
- Regolamento Comunale per la disciplina degli spazi acquei interni
- Programma Festa della Repubblica 2 giugno 2025
-
Notizie
- Avviso manifestazione di interesse n° 02/2025 finalizzato all’avvio del procedimento ad evidenza pubblica relativo al rilascio di Concessione Demaniale Marittima
- Manifestazione di interesse per servizio di “disaster recovery” dei dati dell’ente presso datacenter certificato CSP sul marketplace AGID e hosting applicativi halley per il triennio 2026-2028.
- Elezioni Regione del Veneto del 23 e 24 novembre 2025
- Proroga straordinaria orario di apertura dei Cimiteri in occasione delle giornate di commemorazione dei Defunti
-
Vedi altri 6
- Avviso sospensione lavori presso i Cimiteri per il periodo dal 25 ottobre - 9 novembre
- Avviso manifestazione di interesse n° 01/2025 finalizzato all’avvio del procedimento ad evidenza pubblica relativo al rilascio di Concessione Demaniale Marittima
- Chiusura via Revedoli
- Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni 2025
- Modifica orario di apertura Ufficio Servizi Demografici
- Avviso di manifestazione di interesse prot. 19225/2025 per l’individuazione di operatori economici da invitare alla successiva procedura per l'affidamento del servizio di accoglienza e sorveglianza scolastica degli alunni della Scuola secondaria di I grado "L. Da Vinci"per l'anno scolastico 2025/2026