A chi è rivolto
A tutti coloro che possiedono o detengono, a qualsiasi titolo, locali o aree scoperte suscettibili di produrre rifiuti urbani ed simili.
Descrizione
La tassa rifiuti TARI deve essere pagata da coloro che possiedono o detengono, a qualsiasi titolo, locali o aree scoperte suscettibili di produrre rifiuti urbani ed simili.
Il soggetto gestore del servizio, della riscossione e dell'attività di accertamento è Veritas s.p.a. alla quale inoltrare le pratiche relativa alla tassa (es. dichiarazioni di attivazione, variazione e cessazione, le richieste di riduzione, la rateizzazione e i rimborsi).
Tariffe Tari
Con delibera di Consiglio Comunale n.14 del 30/04/2024 sono state approvate le tariffe TARI anno 2024.
Con delibera del Commissario Straordinario con poteri di Consiglio Comunale n.3 del 11/03/2025 sono state approvate le tariffe TARI anno 2025.
RIDUZIONI TARI
Come previsto dal vigente Regolamento Comunale (disponibile sotto alla voce “Regolamenti”) alla tassa TARI si possono applicare, su richiesta, le seguenti riduzioni:
Utenze Domestiche art 18
- 10% sulla quota variabile per uso stagionale;
- 30% per compostaggio domestico in modo continuativo. Nel regolamento sono indicate le condizioni necessarie per rientrare nella riduzione.
Il compostaggio domestico comporta la mancata raccolta della frazione umida da parte del gestore Veritas. Il personale comunale provvederà ai controlli, anche a campione e saranno irrogate sanzioni a coloro che non rispettano le condizioni di compostaggio domestico o conferiscono la frazione umida dentro quella secca.
Le riduzioni decorrono dal 1° gennaio dell’anno successivo alla richiesta.
Utenze non Domestiche art. 19
• 30% sulla quota variabile per uso stagionale.
Come fare
Verita s.p.a. è il gestore del servizio di asporto rifiuti e della riscossione/accertamento del tributo. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito https://www.gruppoveritas.it
Il Funzionario responsabile del tributo è il sig.Torretti Luigi (dipendente di Veritas spa) come da D.G.C. n.12/2020.
L’Ufficio Tributi comunale è competente nella redazione e gestione del regolamento di applicazione del tributo e nell'elaborazione delle tariffe.
Con Delibera del Commissario Straordinario con poteri di Consiglio Comunale n.05 del 11/03/25 è stato modificato il regolamento comunale.
Cosa serve
I modelli di dichiarazione per il tributo TARI sono disponibili sul sito di Veritas https://www.gruppoveritas.it/ alla voce "Eraclea".
- dichiarazione per il tributo TARI.
Cosa si ottiene
L’adesione al servizio di raccolta dei rifiuti urbani e quindi l'asporto.
Tempi e scadenze
La prima rata TARI ha scadenza 31/5 e viene calcolata applicando le tariffe dell'anno precedente a quello di riferimento, a titolo di acconto (es. tariffe anno 2022 nell’anno 2023).
La seconda rata ha scadenza fine dicembre e viene calcolata a conguaglio applicando le tariffe vigenti nell’anno di riferimento e detraendo quanto già versato in acconto.
Procedure Collegate all'Esito
Non sono presenti procedure collegate all'esito.
Accedi al servizio
Per avere maggiori informazioni sul servizio e/o richiedere supporto:
Per questo servizio non è possibile prenotare un appuntamento online.
Ulteriori informazioni
Sul tributo TARI si applica la maggiorazione del 5% quale tributo provinciale di igiene ambientale TEFA (dovuto a favore della Città metropolitana di Venezia). Inoltre dal 2024 si applicate anche le componenti perequative UR1 e UR2 come istutite da ARERA.