Secondo Piano degli Interventi (PI)

Secondo Piano degli Interventi. Adottato con D.C.C. n. 64 del 21/12/2023.


Mappa comune eraclea

Ai sensi dell’art. 29 della L.R. 11/2004 si applicano le misure di salvaguardia dalla data di adozione del nuovo strumento di pianificazione, secondo il seguente disposto normativo:

“Dalla data dell’adozione degli strumenti di pianificazione urbanistica e territoriale nonché delle relative varianti e fino alla loro entrata in vigore, si applicano le misure di salvaguardia, secondo le modalità della legge 3 novembre 1952, n. 1902 “Misure di salvaguardia in pendenza dell’approvazione dei piani regolatori” e successive modificazioni. Il periodo massimo è di cinque anni, quando lo strumento sia stato trasmesso per l’approvazione entro un anno dall’adozione e, in ogni altro caso, di tre anni.”

Elaborati grafici del Piano

TAVOLA 1_Tavola dei vincoli (scala 1.5000)

TAVOLA 2_Tavola della zonizzazione (scala 1.5.000)

TAVOLA 3_Tavola della zonizzazione – zone significative_(scala 1.2000)

ELABORATI 

ULTERIORI ALLEGATI

Verifica di Compatibilità Idrulica

 

Ultimo aggiornamento: 21/09/2023, ore 09:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri