Ampliamento del nucleo familiare ai sensi dell’art. 14 del R.R. n. 4/2018
-
Servizio attivo
L'ampliamento del nucleo familiare, al fuori degli accrescimenti naturali, deve essere autorizzato dall'ente proprietario previa presentazione della domanda da parte dell'assegnatario.
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto agli assegnatari che desiderano ampliare il proprio nucleo familiare.
Come fare
Per procedere con la richiesta, è necessario compilare il modulo di domanda, assolvere l'obbligo dell'imposta di bollo, e raccogliere i documenti richiesti.
Cosa serve
Documenti richiesti:
- carta d'identità;
- carta d'identità o permesso di soggiorno (per cittadini stranieri) per ciascun nuovo componente;
- certificato di nascita oppure stato di famiglia con rapporti di parentela;
- oppure autocertificazione indicante i rapporti di parentela ( esempio: Mario Rossi figlio di Carlo Rossi e Giulia Bianchi)
Cosa si ottiene
Si ottiene l'autorizzazione all'ingresso di un nuovo componente nel nucleo familiare titolare dell'assegnazione dell'alloggio E.R.P.
Tempi e scadenze
Tempistiche per l'adozione del provvedimento finale (accoglimento o diniego): 90 gg.
Quanto costa
È previsto l'assolvimento dell'obbligo dell'imposta di bollo di € 16,00 ( marca da bollo).
Procedure Collegate all'Esito
Contestualmente all'accettazione o al diniego della domanda verrà comunicato l'esito ai recapiti forniti al momento della domanda.
Accedi al servizio
Per avere maggiori informazioni sul servizio e/o richiedere supporto:
Per questo servizio non è possibile prenotare un appuntamento online.
Condizioni di servizio
Contenuti correlati
-
Servizi
- Albo comunale dei giudici popolari
- Impegnativa di cura domiciliare
- Prenotazione Appuntamenti
- Anagrafe on line - Enti Terzi
-
Vedi altri 6
- Richiesta di manutenzione straordinaria alloggi E.r.p.
- Accesso al fondo di solidarietà di cui all'art. 47
- Comunicazione di restituzione dell'alloggio e richiesta del deposito cauzionale
- Richiesta di rideterminazione del canone E.R.P.
- Comunicazione di variazione anagrafica del numero di persone legittimate ad occupare l'alloggio E.R.P.
- Istanza di ospitalità temporanea o coabitazione ai sensi dell'art. 17 del R.R. n. 4/2018
-
Documenti
- Modulo richiesta occupazione suolo pubblico
- Modulo richiesta lavori presso Cimiteri - ritiro sigillo
- Tabella giochi proibiti
- Richiesta pubblicità fissa modulo
-
Vedi altri 6
- Regolamento per il funzionamento della Giunta Comunale in videoconferenza
- DOMANDA ISCRIZIONE NELL'ELENCO DEI GIUDICI POPOLARI DI CORTE D'ASSISE (LEGGE DEL 10 APRILE 1951 N. 287)
- DOMANDA ISCRIZIONE NELL'ELENCO DEI GIUDICI POPOLARI DI CORTE D'ASSISE D'APPELLO (LEGGE DEL 10 APRILE 1951 N. 287)
- Regolamento Comunale per la disciplina degli spazi acquei interni
- Programma Festa della Repubblica 2 giugno 2025
- Avviso commercio itinerante area demaniale - anno 2025
-
Notizie
- Avviso manifestazione di interesse n° 02/2025 finalizzato all’avvio del procedimento ad evidenza pubblica relativo al rilascio di Concessione Demaniale Marittima
- Manifestazione di interesse per servizio di “disaster recovery” dei dati dell’ente presso datacenter certificato CSP sul marketplace AGID e hosting applicativi halley per il triennio 2026-2028.
- Elezioni Regione del Veneto del 23 e 24 novembre 2025
- Proroga straordinaria orario di apertura dei Cimiteri in occasione delle giornate di commemorazione dei Defunti
-
Vedi altri 6
- Avviso sospensione lavori presso i Cimiteri per il periodo dal 25 ottobre - 9 novembre
- Interventi economici straordinari a favore delle "Famiglie Fragili" residenti in Veneto
- Avviso manifestazione di interesse n° 01/2025 finalizzato all’avvio del procedimento ad evidenza pubblica relativo al rilascio di Concessione Demaniale Marittima
- Chiusura via Revedoli
- Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni 2025
- Modifica orario di apertura Ufficio Servizi Demografici