Possono essere richiesti a prestito senza limiti di numero i libri posseduti dalla biblioteca, ad eccezione di quotidiani e opere riservate alla consultazione, per 30 giorni. Sono previste modalità diverse di erogazione del prestito per particolari categorie di utenti: insegnanti, scolaresche, studenti in tesi. Per le opere già a prestito si effettua un servizio di prenotazione. È possibile prorogare il prestito, se nel frattempo l’opera non è stata prenotata da altri utenti. In caso di mancata restituzione delle opere entro il termine stabilito, la Biblioteca inoltra un sollecito a mezzo e-mail o telefonico. L’utente è tenuto a rimborsare i libri danneggiati o smarriti.